top of page

IL BLU

E' connesso alla gola e alla capacità umana di esprimersi e di comunicare. Funge pertanto da collegamento fra i sentimenti ed i pensieri, tra i nostri impulsi e le nostre reazioni, manifestando al mondo esterno il nostro mondo interiore.

L'energia blu si connette dunque alla nostra verità interiore dandole modo di esprimersi attraverso la voce, cosa molto importante per la nostra salute. L’incapacità di dire la verità infatti si ripercuote su tutto il nostro corpo che sa bene ciò che pensiamo e ciò che sentiamo, e quando pronunciamo parole diverse da quelle che vorremmo dire, il corpo si confonde. (o si ammala)

Il blu ha una vibrazione che produce reazioni opposte al rosso, in quanto diminuisce il battito cardiaco ed il ritmo respiratorio. Contrasta i processi infiammatori, in particolare della gola, gli stati febbrili ed è efficace nei casi di arrossamenti cutanei. Il suo effetto calmante e pacificante è superiore a quello del verde per via della sua frequenza più bassa.

Favorisce il rilassamento mentale e fisico, l’autoanalisi e l’armonia interiore.

Rappresenta  fiducia, rispetto, efficienza, logica, intuizione e calma, e per via di queste caratteristiche induce alle buone relazioni specialmente in ambito lavorativo.

Il blu è un’energia   razionale, autorevole e comunicativa. 

Chi indossa il blu trasmette autorevolezza, affidabilità, onestà, sincerità ed integrità. Negli ambienti che abita una "persona blu" ricerca la calma e la pace e tende ad evitare le discussioni che potrebbero compromettere quello stato di quiete interiore.

E’ il colore dei leader, coloro che amano assumersi responsabilità per gli altri e sanno utilizzare bene il potere delle parole.

La vibrazione del blu stimola il desiderio di comunicare e di supportare le persone, promuove e rafforza i legami affettivi, l’intuito, il senso del dovere e dell’unione per scopi comuni. Invita a guardarsi dentro, all’ascolto di se, della propria verità.

Un eccessivo uso del blu può alimentare sentimenti di solitudine e di introversione, inducendo alla sonnolenza o ad un temperamento flemmatico.

E’ consigliato a chi desidera esprimersi in diversi modi, come il canto, la scrittura, il parlare in pubblico etc.

In cromoterapia la luce blu è indicata in tutte le malattie infiammatorie, nei casi di insonnia o irrequietezza. 

L' AZZURRO CIELO è il "guaritore universale", un colore in grado di generare calma immediata, fiducia verso se stessi e le proprie capacità. I blu più scuri come  NAVY o MARINE sono da un lato riservati, responsabili e profondi ma dall'altro riflettono sentimenti repressi, distacco, pessimismo ed ipocrisia.

 INDOSSA LE TUE TONALITA' DI BLU >  Per una comunicazione efficace. Esso aiuta a chiarificare i   pensieri e inspira fiducia negli altri. 

beautiful-color-palettes-combinations-sc

Aspetti  POSITIVI e NEGATIVI del colore BLU

POSITIVI: ACCOMODANTE, AGGRAZIATO, AMANTE DEL BELLO, AUTORITARIO, CALMO, DIPLOMATICO, DOTI COMUNICATIVE, INTEGRITA', LEADER NATURALE, LEALE, SINCERO, STABILE, PAZIENTE, PIANIFICATORE, PIENO DI TATTO, PROFONDO, RASSICURANTE.

NEGATIVI: DEPRESSO, DOMINANTE, DISORGANIZZATO, INSENSIBILE, INFEDELE, INAFFIDABILE, IPERCONTROLLO, LOGORROICO, MANIPOLATORE (con le parole) PASSIVO, PREPOTENTE, RECIDIVO, RIGIDO, SFIDUCIATO, SNOB, TRISTE, TROPPO CONSERVATIVO.

CONTENUTI EXTRA

LEGGI L'ARTICOLO SUL BLOG

ARMOCROMIA DEL BLU

PALETTE ARMOCROMIA VALE.005.jpeg

Vedi anche il significato del colore: rosso - arancione gialloverdebluindacoviola - turchese - rosa - grigio - bianco - nero - marrone - magenta

 
 
bottom of page