top of page

IL  GRIGIO

E’ il colore perfetto per esprimere distacco, neutralità e imparzialità. Ha effetti molto simili al beige ed è adatto a chi vuole passare inosservato. Quando si parla del grigio bisogna anche specificare che più tende al nero, più diventa drammatico e misterioso; più tende al bianco, più incorpora luce e diventa luminoso.

​

Può trasmettere formalità ed eleganza ma senza suscitare particolari emozioni, pertanto chi lo indossa tende a non farsi coinvolgere emotivamente.

Il grigio non ha effetti stimolanti o eccitanti, e viene spesso utilizzato in alcuni ambienti di lavoro o sale conferenze in cui non è richiesta creatività o fantasia, perché non “disturba” l’occhio e mette le persone in condizioni di essere efficienti. 

​

Dal punto di vista energetico non è possibile  trarre alcun beneficio, perché il grigio non ha particolari effetti terapeutici e tende piuttosto a  smorzare la vitalità e l'attività. 

​

Indossato, questo colore comunica un desiderio di anonimato e la volontà di tenere le distanze, e se lo ritroviamo spesso negli abiti degli uomini  d’affari, è perché di fatto limitano a questo fine le loro relazioni.

Il grigio è privo di energia   ed aiuta a mantenere il controllo delle proprie emozioni.

Chi usa il grigio regolarmente preferisce vivere una vita "sicura" e bilanciata, senza mostrare particolare entusiasmo

​

Chi ne abusa opprime la propria energia generando tristezza, depressione e la tendenza ad isolarsi per proteggersi dal mondo esterno. In questo caso intervenite aggiungendo gradualmente colore nella vostra vita. Utilizzato a  piccole dosi sempre abbinato ad altri colori, sarà un ottimo supporto per accogliere novità e positività.

​

Le caratteristiche espresse del colore grigio sono anche: noioso, conservatore, triste e deprimente, con personalità flemmatica. Convenzionale, riservato e responsabile, senza mai essere al centro dell'attenzione.

  

 INDOSSA LE TUE TONALITA' DI GRIGIO > per esprimere distacco e imparzialità o come base neutra, perfetta per supportare gli altri colori. 

19415.png

Aspetti  POSITIVI e NEGATIVI del colore GRIGIO

POSITIVI:   AFFIDABILE, ATTENTO, CALMA, CLASSICO, CONSERVATORE, DIGNITOSO, ELEGANTE, FORMALE, IMPARZIALE, INTELLIGENTE, MATURO, NEUTRALE, PRATICO, PROFESSIONALE, RESPONSABILE, RISERVATO, SOLIDO, STABILE.

​

NEGATIVI: ANAFFETTIVO, DEPRESSO, DISTACCATO, INDECISO, INDIFFERENTE, INSENSIBILE, ISOLATO, NOIOSO, NON PROVA EMOZIONE, SENZA ENERGIA, TRISTE,

Vedi anche il significato del colore: rosso - arancione gialloverdebluindacoviola - turchese - rosa - grigio - bianco - nero - marrone - magenta

 
 
bottom of page