top of page

IL VIOLA

Stimola l’immaginazione e la spiritualità e ci guida verso grandi idee e intuizioni.

E' un colore calmante che favorisce la meditazione ed espande la consapevolezza. Ci fa connettere ad una coscienza superiore, pur mantenendo ben saldi i piedi a terra perché unisce la stabilità del blu, con l’energia del rosso.

A questo colore si associano equilibrio interiore, lusso, carisma, verità, intuito, fermezza e dignità.

Il viola è connesso al chakra della corona, ed è qui che tutto quello che abbiamo intuito e successivamente compreso a livello intellettuale, si trasforma ora nella comprensione più totale.

Scegliere il viola rivela una metamorfosi profonda, il passaggio da uno stato mentale ed emotivo, ad uno più ricco e complesso, che consegue una trasformazione interiore. 

E’ un colore elegante, armonioso, ma allo stesso tempo passionale.

 

Evoca saggezza e sobrietà, simboleggiando peculiarità nobiliari come potere e ricchezza. Allo stesso tempo mistero e magia.

Il viola è un' energia   che unisce il mondo materiale e quello spirituale. 

Il viola è amato da chi ha una particolare sensibilità e da chi desidera manifestare la propria originalità ed il proprio lato artistico, accopagnato da carisma e fascino.

Esprime una personalità dotata di grande immaginazione, intuizione e creatività, che dispensa idee “futuristiche”

Le personalità che usano il viola possiedono spesso e volentieri un buon bilanciamento tra potere mentale e capacità di trasformare le idee in progetti concreti. 

Chi ama questo colore può essere percepito come snob o eccessivamente regale nei comportamenti, cosa che lo rende meno accessibile a coloro che non lo comprendono appieno.

E’ consigliabile diminuire l’uso del viola in caso di fanatismo che sfocia in una mancanza di rispetto per le opinioni altrui.

In cromoterapia agisce sul subconscio, infonde forza psichica, porta alla luce la verità. Stimola il sistema linfatico ed è correlato all'emisfero cerebrale destro.

LAVANDA e LILLA sono due varianti chiare del viola sensibili alla bellezza, ma se il primo è più fragile e vulnerabile, il secondo è decisamente più immaturo, estroverso, superficiale e vanitoso. L' AMETISTA è un colore mistico che apre le porte dell'intuizione e si riferisce all'anima evoluta che ha scopi umanitari. La scelta del color PRUGNA rivela legami per le tradizioni familiari, prudenza nella vita e vedute ristrette. Il MELANZANA è spirituale, profondo, potente, talvolta arrogante e spietato.

 INDOSSA LE TUE TONALITA' DI VIOLA >  Per raggiungere i tuoi scopi con fermezza, stimolare la tua immaginazione e accogliere idee nuove. 

purple.png

Aspetti  POSITIVI e NEGATIVI del colore VIOLA

POSITIVI: ALTRUISTA, AMICHEVOLE, CARISMATICO, CREATIVO, DIGNITOSO, ECLETTICO, FORMALE, ISPIRATORE, INTUITIVO, IMMAGINATIVO, MAGICO, MAGNETICO, MISTERIOSO, ORIGINALE, PIENO D'INVENTIVA , SENSIBILE, SPIRITUALE, SOFISTICATO, UMANITARIO, VISIONARIO.

NEGATIVI: ARROGANTE, CINICO, CORROTTO, DISTRUTTIVO, DRAMMATICO, ECCENTRICO, ESIBIZIONISTA, FANATICO, IMMATURO, MEGALOMANE, SENZA FEDE, SNOBISTA.

CONTENUTI EXTRA

LEGGI L'ARTICOLO SUL BLOG

ARMOCROMIA DEL VIOLA

PALETTE ARMOCROMIA VALE.007.jpeg

Vedi anche il significato del colore: rosso - arancione gialloverdebluindacoviola - turchese - rosa - grigio - bianco - nero - marrone - magenta

 
 
bottom of page