COSA C'E' DIETRO AL MAKEUP DI UNA DONNA? Cosmesi, Colori & Psicologia
Aggiornamento: 8 mag 2020
Esiste una relazione tra il trucco e il nostro modo d’essere?
In questo articolo Cosmesi e Psicologia si uniscono per spiegarti cosa si cela dietro la scelta del trucco.
Il make up è uno strumento per nascondere o evidenziare tratti del nostro viso e del nostro carattere, dove i colori che scegliamo e il loro posizionamento sul viso hanno il ruolo di farci capire cosa stiamo comunicando.

Molte volte si tende ad etichettare le donne che usano il trucco, come insicure e timorose di mostrarsi per ciò che sono senza “maschera”. In realtà le motivazioni sono diverse e personali: c’è chi lo usa per risaltare i tratti del viso mostrando sicurezza ed equilibrio, c’è chi “esagera con le dosi” per camuffare il proprio aspetto e negare quel che non si accetta, c’è chi lo evita rivelando disinteresse nella cura di sé e chi ne fa consapevolmente a meno dichiarando la propria naturalezza.
Preciso che non siamo qui per giudicare se l’uso del trucco sia giusto o sbagliato poiché l’interpretazione è sempre soggettiva, ma si vuole condividere una nuova chiave di lettura per scoprirsi e conoscersi ricordando che il trucco è anche un gioco. Il gioco delle maschere.
Vediamo nel dettaglio.
La pelle: RAPPRESENTA UNA SORTA DI “CONFINE” TRA MONDO INTERNO E MONDO ESTERNO.

Il suo colore naturale, in particolare sulla zona delle guance, ci parla del nostro grado di vitalità e di buona salute, che sono aspetti femminili per cui l’uomo viene attratto istintivamente. Questo ci fa comprendere perché la donna tende ad enfatizzare questa parte del viso al momento di truccarsi.
Gli occhi: considerati lo “specchio dell’anima”, RAPPRESENTANO IL MODO IN CUI
VEDIAMO LA VITA

Servono ad attivare il contatto oculare, attirare gli sguardi e mantenere viva una conversazione con l’altro intensificando l’interazione visiva.
I colori scelti in questa area del viso esternano il modo personale di vedere la vita nel quiEora. Uno smokey eye emana fascino e mistero, un occhio sfumato di viola accentua la connessione interiore e può esprimere una visione ampia dell’universo, ombretti dalle sfumature marroni rivelano la predisposizione al radicamento e agli aspetti materiali della vita.
La bocca: RAPPRESENTA IL MODO DI COMUNICARE

E così anche in questa zona i colori che utilizziamo hanno un perché. Le labbra rosse esprimono vitalità, sensualità e passione per la vita. La comunicazione sarà diretta, energica e decisa, mentre chi sceglie l’arancione ricerca la socialità ed incontri fatti di conversazioni allegre e divertenti.
In generale utilizzare makeup dai toni accesi può essere un modo per esprimere la propria vivacità, ma anche un modo per nascondere un velo di tristezza. La comprensione di questo doppio significato è personale. Chi sceglie tonalità più delicate e tenui non ama mettersi in mostra, rivelando spesso un carattere timido e/o riservato.
Infine anche la qualità dei trucchi che scegliamo per noi stesse (prodotti naturali, chimici, non testati su animali), il tempo che dedichiamo quotidianamente a questo “rituale”, le motivazioni che ci spingono a usare il trucco, sono tutti aspetti che riguardano la nostra personalità e che possono essere spunto di riflessione dei prossimi giorni.
Sia chiaro che la maschera (con o senza trucco) non va intesa come qualcosa di negativo, ma rappresenta piuttosto il simbolo della nostra espressione interiore. E allora ricercate l'equilibrio e la coerenza fra gli aspetti interni ed esterni a voi, se siete proiettate verso una vita felice e consapevole.
“Ciascuno si racconcia la maschera come può, la maschera esteriore. Perché dentro poi c’è l’altra, che spesso non s’accorda con quella di fuori. E niente è vero”
Pirandello
Per maggiori informazioni ti invito a contattarmi personalmente tramite email scrivendo a valechromatista@yahoo.com
#cosmesi #psicologia #colore #makeup #consapevolezza #curadisè #rosso #viola #pelle #mondointeriore #maschera #smokeyeye #equilibrio #pirandello #valechromatista #trucco #personalità