AD OGNI STAGIONE IL SUO CONTRASTO
Aggiornamento: 20 mag 2020
Il CONTRASTO ci indica quali abbinamenti di colori sono più adatti a seconda della propria INTENSITA’ (data dal mix di pelle-occhi-capelli)
Può essere ALTO, MEDIO o BASSO e per determinarlo si usano solitamente i drappi a righe bianche/nere-grigie, ma come vedremo per contrasto si intende anche l'abbinamento di sfumature chiare e scure, più o meno intense.
Per questo nell'immagine qui sotto vi ho messo sia la versione nera-grigia, sia quella a colori.


Vediamo insieme le caratteristiche del contrasto:
Contrasto alto
dato da colori complementari nella loro versione più accesa; oppure da un colore scuro abbinato ad uno più acceso; Ad esempio, il bianco e nero.
Le stagioni che lo portano meglio:
Autunno dark, Primavera pura, Inverno puro e dark;

Il contrasto alto è sconsigliato alle stagioni con intensità bassa, perché sovrasterebbe la persona invece di valorizzarla.

Contrasto medio
è dato da un colore scuro+medio/chiaro; colore medio+colore chiaro; colori simili tra loro uno scuro+uno chiaro.
Le stagioni che lo portano meglio:
Tutte le stagioni portano bene il contrasto medio;

Contrasto basso
dato da colori con poca differenza di intensità (croma) tra loro. Ad esempio il tono su tono.
Le stagioni che lo portano meglio:
Estate soft e cool, Autunno soft e warm, Primavera warm;

Il contrasto basso va assolutamente evitato da chi ha una intensità alta, perché la abbassa e si disperde quella bellissima forza cromatica tipica ad esempio di una bright winter.

Per qualsiasi curiosità su questi argomenti o sulle consulenze che propongo, ti invito a contattarmi personalmente tramite email scrivendo a valechromatista@yahoo.com
Vestire Consapevole
PER VEDERE TUTTE LE STAGIONI NEL DETTAGLIO E I 16 SOTTOGRUPPI CLICCA SULL'IMMAGINE