ARMOCROMIA MASCHILE - LA RUOTA DEI SOTTOGRUPPI
Aggiornamento: 19 nov 2022
L' Armocromia, ovvero il metodo per capire quali tonalità stanno meglio a ogni persona in fatto di abiti e accessori, non riguarda solo le donne. I benefici di questa disciplina sono rivolti a chiunque, anche agli uomini! Infatti durante questa consulenza potrete scoprire come potenziare la vostra comunicazione, caratterizzare la vostra immagine con nuovi abbinamenti colore (e non dovrete più ricorrere ai soliti colori neutri o standard che spesso ingrigiscono o spersonalizzano), illuminare o ringiovanire il volto e minimizzare le imperfezioni.
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ogni stagione con esempi e colori che possano aiutarvi a indovinare la vostra attraverso la ruota dei sottogruppi che, come in quella femminile, vi aiuta a capire la vostra caratteristica dominante. (Vedi RUOTA DEI SOTTOGRUPPI DONNA)

AUTUNNO
SOTTOTONO: warm (caldo)
VALORE: dark (scuro)
INTENSITÀ: soft (bassa)
L’incarnato dell’autunno sarà avorio, dorato o ambrato, da medio-chiaro a molto scuro.
I capelli saranno da castani, alle volte anche scurissimi, ma spesso avranno delle sfumature calde, tanto da essere in alcuni casi anche molto ramati. La barba segue le stesse nuance calde dei capelli.
Gli occhi possono essere spesso scuri, castani, nocciola, ma alle volte anche verdi o ambra.
Sottogruppo:
.DARK i colori in armonia sono quelli dal valore cromatico più scuro e profondo, melanzana, terra bruciata, verde foresta, verde oliva, blu marine.
.WARM indica sottotono particolarmente caldo al quale si armonizzano rosso mattone, giallo zafferano, ottanio, zucca, rosa salmone.
.SOFT dall’intensità più bassa, beige, rosa pesca, verde giada.
I Colori della palette vengono definiti caldi, scuri ed intensi. Hanno una base gialla con aggiunta di nero > se non sono compatibili possono appesantire il viso.
PRIMAVERA
SOTTOTONO: warm (caldo)
VALORE: light (chiaro)
INTENSITÀ: bright (alta)
L’incarnato della primavera sarà chiaro, spesso avorio ma dalle nuance ambrate. Soprattutto nel sottogruppo warm potrà anche essere comune un sovratono rosato, che non andrà però ad alterare la resa dei colori valorizzanti.
I capelli saranno tendenzialmente chiari, in nuance ramate, castane o bionde, che non è detto siano sempre calde. La barba seguirà le stesse nuance dei capelli.
Gli occhi saranno sempre chiari e brillanti, azzurri o verdi.
Sottogruppo:
-LIGHT colori dal valore più chiaro, turchese, il rosa salmone, l’albicocca.
-WARM colori particolarmente caldi, rosso corallo, cammello, mela verde e blu ottanio.
-BRIGHT colori dall’intensità più alta, verde menta, giallo sole, celeste e royal blu.
I Colori della palette vengono definiti caldi, chiari e brillanti. Hanno una base gialla con aggiunta di bianco > se non compatibili possono “ingiallire” il viso.
ESTATE
SOTTOTONO: cool (freddo)
VALORE: light (chiaro)
INTENSITÀ: soft (bassa)
L’incarnato dell’estate sarà chiaro, spesso porcellana, molto rosato. E' una pelle che tende anche ad arrossarsi con facilità. I capelli sono tendenzialmente chiari, da castano chiaro alle varie nuance di biondo. La barba seguirà le sfumature dei capelli, ma potrebbe anche capitare che tenda ad ossidare andando verso colori un po’ più caldi.
Gli occhi saranno spesso chiari, grigi, celesti, verdi ma non particolarmente brillanti, se non nel caso del sottogruppo cool. Nel sottogruppo soft, non mancano anche esempi di uomini estate con gli occhi più scuri, castano freddo o nocciola.
Sottogruppo:
.LIGHT si armonizza ai colori dal valore più chiaro, come acquamarina, rosa antico, verde salvia e i grigi chiari.
.COOL caratterizzato da sottotono particolarmente freddo, i colori più valorizzanti sono navy blu, rosso carminio, indaco e quarzo rosa.
SOFT si riferisce a colori particolarmente delicati e polverosi, grigio tortora, blu polvere, malva, cobalto.
I Colori di questa stagione vengono definiti freddi, delicati e polverosi. Hanno una base blu con aggiunta di grigio > se non compatibili possono invecchiare, impallidire.
INVERNO
SOTTOTONO: cool (freddo)
VALORE: dark (scuro)
INTENSITÀ: bright (alta)
L’incarnato dell’inverno va dal rosato all’olivastro, anche molto scuro. E' possibile che ci sia un leggero sovratono giallino che non influenzerà la scelta dei colori valorizzanti, ma potrà però rendere più difficile l’autoanalisi.
I capelli possono essere neri o castani anche scurissimi. La barba è solitamente scura, ma potrebbe capitare che tenda ad ossidare andando verso colori un po’ più caldi.
Gli occhi invece sono spesso scuri come castani o neri, talvolta nocciola. Solo nel caso del sottogruppo bright avremo occhi chiari e brillanti, Blu/azzurro o verdi.
Sottogruppo:
.DARK i colori in armonia sono quelli dal valore cromatico più scuro e profondo, bordeaux, nero, bianco, blu notte.
.COOL caratterizzato da sottotono particolarmente freddo. Colori come ice blu, verde menta, rosa.
.BRIGHT veste al meglio i colori dall’intensità più alta, magenta, rosso amarena, verde smeraldo.
I Colori inverno sono freddi, scuri e brillanti. Hanno una base blu con aggiunta di nero > se non compatibili possono far passare in secondo piano i colori naturali della persona.
A questi sottogruppi si aggiunge la versione PURA che racchiude in modo piuttosto omogeneo tutte le caratteristiche della stagione, in termini di sottotono, valore e intensità, a cui stanno bene tutti i colori della stagione armonizzante.

Per qualsiasi curiosità o informazione ti invito a contattarmi direttamente tramite email scrivendo a valechromatista@yahoo.com Vestire Consapevole